Al prossimo Osservatorio e-commerce B2C anche uno spazio alle startup per l’ecommerce con Zoorate

Valore delle vendite su siti italiani secondo le ricerche presentate a maggio 2013
Il prossimo 14 novembre nell’Aula Carlo De Carli del Politecnico di Milano si terrà l’annuale evento dedicato all’ecommerce B2C. Quest’anno il titolo sarà “Mobile e multicanalità: una svolta per l’ecommerce in Italia?” nel corso del quale verranno presentati i dati delle ricerche condotte dall’Osservatorio eCommerce B2C in collaborazione con il Consorzio Netcomm per il 2013.
L’Osservatorio eCommerce B2C dal 1999 studia l’impatto che internet e le nuove tecnologie hanno sui canali di vendita e sulle modalità di comunicazione e interazione tra brand e consumatori. La ricerca di quest’anno ha avuto come oggetto lo studio di oltre 200 casi e i primi esiti sono stati presentati lo scorso aprile.
L’Osservatorio, tra i vari dati presentati, ha stimato per il 2013 un ammontare di 11.242 milioni di euro per le vendite B2C in Italia, con un incremento del 17% rispetto all’anno precedente.
Seppur ancora con qualche diffidenza – dovute principalmente a una pesante lacuna nel nostro paese in materia di alfabetizzazione digitale – anche in Italia il commercio elettronico si dimostra ancora una volta e sempre più un canale di acquisto di grande valore per il consumatore. I dati sono soddisfacenti, i tassi di crescita significativi, ma è ancora considerevole il gap da colmare che ci separa dai principali mercati europei. Basti pensare che in Regno Unito, Germania e Francia la penetrazione dell’ecommerce sul totale retail supera spesso il 10% contro il 2,6% del nostro mercato e il valore complessivo delle vendite raggiunge volumi anche 4 o 5 volte superiori rispetto al nostro.
L’esperienza in nostro possesso, che si fonda sulla collaborazione con i nostri partner e clienti, conferma non a caso un alto livello di soddisfazione manifestata dai consumatori in relazione alle loro esperienze di acquisto: la valutazione rilasciata post-acquisto si attesta infatti su un voto medio di 4,3 su scala da 1 a 5.
Durante l’evento ci sarà un particolare focus sulle previsioni relative ai cambiamenti futuri dell’ecommerce. Le stime presentate a Maggio 2013, che salvo sorprese saranno confermate dai dati dell’Osservatorio, identificano tra le varie tendenze 2 dinamiche particolarmente rilevanti:
- il mobile commerce si attesta ormai a cubare il 3,8% dell’ e-commerce complessivo, con un tasso di crescita del +160%, e la crescita è destinata a proseguire;
- i Social Media (e il Social Commerce) avranno un ruolo sempre più importante nelle strategie dei player
Dopo la presentazione dei risultati della ricerca e a completamento della giornata di lavori è stata programmata una tavola rotonda dal titolo “Quale ruolo per le startup?” che approfondirà il contributo che le nuove iniziative possono portare come catalizzatori della crescita e dell’innovazione di questo settore nel nostro paese. A questa tavola rotonda parteciperanno oltre a Zoorate diverse e interessanti realtà di settore.
Chi ha interesse a sapere qualcosa di più sull’evento può visitare la pagina dedicata: ci vediamo lì per approfondire e discutere insieme le principali tematiche che verranno affrontate.